Forse ve ne siete già accorti. Un attimo di disattenzione e avete serrato eccessivamente l'ugello T8 della Nextruder. Spesso non ci si accorge subito, ma solo quando la stampante rileva un blocco. Viene quindi visualizzato il messaggio di errore: "RILEVATO FILAMENTO BLOCCATO".
Anche un serraggio troppo leggero può causare problemi, come lo spostamento dello strato.
Ho cercato a lungo la coppia di serraggio corretta, poiché Prusa non ha ancora pubblicato un valore ufficiale.
Diverse persone hanno già contattato l'assistenza Prusa a questo proposito e le risposte sono state completamente diverse.
Ecco alcune schermate:
Quindi, qual è il valore corretto? Si tratta di 0,7 nm, 0,25 nm o 0,3 nm? Su richiesta, abbiamo contattato nuovamente l'assistenza Prusa, allegando gli screenshot. Questa è la risposta che abbiamo ricevuto:
Ora abbiamo finalmente il valore confermato di 0,2nm - 0,3nm.
Secondo questa affermazione, si dovrebbe stringere con la pressione delle dita. Tuttavia, questa affermazione è molto relativa... A seconda del tipo di persona, c'è una diversa comprensione di ciò che significa... 😅
Per risolvere questo problema, abbiamo realizzato una chiave dinamometrica stampabile in 3D che consente di stringere la vite alla coppia raccomandata.
Niente più ugelli troppo o poco serrati! Stampatelo subito gratuitamente:
https://www.printables.com/model/1251975-torquey-nextruder-edition-torque-wrench-for-prusa
Abbiamo anche una variante per il collegamento a vite tra l'ugello e il blocco hotend. Prusa indica il valore di coppia ufficiale di 1,5 nm per questo. Anche questo è incluso sopra.